Lunedì 7 marzo riaprirà la piattaforma di Poste Italiane per la cessione del credito del superbonus 110 e degli altri bonus casa e per l’edilizia.
Poste Italiane riaprirà ai propri correntisti il servizio di cessione dei crediti di imposta per i lavori di natura edilizia, con il quale offre la possibilità di ottenere liquidità a fronte della cessione all’Azienda dei crediti previsti dalla normativa incentivante.
A confermarlo è stato l’amministratore delegato del gruppo Matteo del Fante, amministatore delegato e direttore generale di Poste Italiane, nel corso di un’intervista al Tg Poste ha dichiarato che presto riaprirà la piattaforma sospesa in seguito all’entrata in vigore del decreto sostegni ter che aveva limitato a una sola volta la possibilità di cedere il credito maturato per il bonus 110 e gli altri bonus edilizia.
IL DECRETO SOSTEGNI TER
Il decreto correttivo del decreto sostegni ter permette che la cessione del credito del superbonus 110 e degli altri bonus casa possa avvenire per tre volte (ma a partire dalla seconda solo a favore di banche e intermediari finanziari o altri organismi accreditati).
Per maggiori informazioni leggi l’articolo Superbonus 110, cessione del credito: cosa cambia con il nuovo decreto
COME ACCEDERE
Per poter accedere al servizio di cessione del credito di imposta di Poste Italiane gli interessati non dovranno presentare alcuna documentazione per istruire la pratica.
Una volta stipulato il contratto di cessione il correntista, che abbia maturato il credito fiscale, dovrà solo accedere alla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate e comunicare i dati della cessione, secondo le modalità previste dalla normativa di riferimento; a seguito del perfezionamento della cessione nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, riceverà la liquidità sul proprio conto BancoPosta.
Non sai come cedere i tuoi crediti all’Agenzia delle Entrate? I nostri consulenti sono a tua disposizione. Contattaci per un preventivo gratuito.